Formazione interaziendale
Torna indietro | Elenco corsi > > Formazione alla guida del carrello industriale semovente con conducente a bordo
20/05/2025 | 08:30 - 12:30 / 13:30 - 17:30
21/05/2025 | 08:30 - 12:30
Necsi srl
Necsi srl - Via Tenente E. Velo 28 ROMANO D'EZZELINO (VI)
Corso in Sede
Il corso ha l'obiettivo di fornire ai partecipati nozioni teorico e in particolare pratiche per l'utilizzo dei carrelli elevatori semoventi con conducenti a bordo.
MODULO GIURIDICO (1 ore)
Normativa generale
MODULO TECNICO - PARTE A (3 ore)
Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interno
Componenti generali dei carrelli
Altre tipologie di carrelli
MODULO TECNICO - PARTE B (4 ore)
Principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi
Segnaletica
Dispositivi di protezione individuale
Nozioni elementari di fisica
Le condizioni di equilibrio
Sistemi di ricarica delle batterie
Sistema di protezione attiva e passiva
Dispositivi di comando e di sicurezza
Controlli e manutenzioni
Procedure di movimentazione
Guida sicura
Comandi e trasporto
Sosta temporanea
MODULO PRATICO (4 ore)
Illustrazione componenti e sicurezze
Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche
Guida del carrello su percorso di prova (manovre a vuote e a carico)
Operatori addetti all'utilizzo del carrello elevatore semoventi con conducente a bordo.
Numero massimo partecipanti 24 unità.
Per le attività pratiche il rapporto istruttore/allievi non deve essere superiore di 1 a 6 (un docente per ogni 6 allievi).
Art.73 del D. Lgs. n. 81/2008 e Accordo Stato Regioni 22/02/2012.
I docenti hanno esperienza documentata, almeno triennale, sia nel settore della formazione sia nel settore della prevenzione, sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Gli istruttori hanno esperienza professionale pratica, documenta, almeno triennale, nelle tecniche di utilizzazione delle attrezzature.
Il corso viene considerato superato qualora i partecipanti abbiano compreso in maniera efficace sia dal punto di vista teorico che pratico le principali tecniche e nozioni dei carrelli elevatori semoventi con conducenti a bordo. Al termine dei due moduli teorici si svolgerà una prova intermedia di verifica che avrà come oggetto un questionario a risposta multipla. Il superamento della prova, che avverrà con almeno il 70% delle risposte esatte, consentirà il passaggio ai moduli pratici specifici. Il mancato superamento comporta la ripetizione dei due moduli.
Al termine di ognuno dei moduli pratici avrà luogo una prova pratica di verifica finale, che consisterà nell'esecuzione di alcune prove pratiche secondo l'accordo attrezzature 22/02/2012. Tutte le prove pratiche per ciascuno dei moduli devono essere superate.
Sarà somministrato anche un questionario di gradimento dell'attività formativa.
L'attestato di frequenza verrà rilasciato a fronte della frequenza del 90% delle ore totali e sulla base del verbale finale della prova pratica.
EUR 270,00 + IVA
Per maggiori informazioni, siamo a tua disposizione!
Orario apertura segreteria corsi
Dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:00
@2025 NECSI s.r.l. - Azienda soggetta ad attività di controllo e coordinamento di Necsi Holding s.r.l.
Via Ten. E. Velo, 28 - 36060 Romano d'Ezzelino (VI) | REG. IMP. di VI - C.F. / P.IVA 02598070247 | cap. soc. € 250.000,00