image

  • Formazione interaziendale

MANIFESTAZIONI FIERISTICHE: legislazione, documentazione necessaria e figure coinvolte

ONLINE (VIDEOCONFERENZA)

Date del corso

18/11/2025 | 09:00 - 13:00

Luogo del corso

La fruizione di questo corso è Online

Tipo di erogazione

Corso Online

Durata

4 ore

Obiettivo

Il corso ha l'obiettivo di approfondire quali sono gli aspetti legislativi, i campi di applicazione e i documenti necessari nella gestione di fiere ed eventi

Contenuti

Normativa di riferimento:

  • Decreto Interministeriale 22 luglio 2014
  • Circolare n. 35 del 24 Dicembre 2014
  • Testo Unico D.lgs. 81/08
  • INAIL 2020 - Linee di indirizzo per la gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro
  • Legislazione nei cantieri: titolo IV – cantieri temporanei e mobili (le figure della sicurezza; i documenti per la sicurezza nei cantieri)

Manifestazioni fieristiche: 

  • Campo di applicazione: titolo IV e non
  • Decreto Palchi e fiere 2014 esmi

Destinatari

Il corso è rivolto a RSPP/ASPP(*) e personale addetto alla gestione di fiere

(*) Il corso rilascia crediti validi per l'aggiornamento di RSPP/ASPP per tutti i MACROSETTORI ATECO.

Formatori

Ing. Valentina Ferro: Consulente e formatore sicurezza sul lavoro del Gruppo Necsi.

Riferimenti legislativi 

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro. Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025

Verifiche e valutazioni

Il corso si conclude con un test di verifica a risposta multipla (si ritiene superato con almeno il 70% delle risposte esatte). 

Sarà somministrato anche un questionario di gradimento dell'attività formativa.

Attestati

Al termine del corso e al superamento del test finale d'apprendimento verrà consegnato l'attestato individuale ad ogni partecipante.

Crediti formativi

Attività formativa valida per il riconoscimento di un numero di crediti di aggiornamento pari al numero di ore di corso, per le figure di ASPP/RSPP.
Attività formativa valida come aggiornamento per dirigenti, rls, preposti, lavoratori.

FAQ

Per seguire la lezione in videoconferenza è necessario: 

  • Disporre di PC o Mac, webcam, microfono ed entrata audio (WEBCAM - MICROFONO OBBLIGATORI)
  • Scaricare l'applicazione ZOOM su PC con sistema operativo Windows, Mac OS o Lix
  • Scaricare l'applicazione ZOOM da app store su Dispositivo android o iOS .
  • Connessione internet stabile e a banda larga. 

NON E' CONSENTITO L'UTILIZZO DI SMARTPHONE PER LE CONDIZIONI ERGONOMICHE NON IDONEE E PERCHE' NON GARANTISCE UNA SUFFICIENTE CONTINUITA' DELLA STABILITA' E VELOCITA' DI COLLEGAMENTO ALLA RETE. 

Per seguire correttamente la lezione le chiediamo di:

  • Ogni partecipante dovrà presentarsi con DOCUMENTO D'IDENTITA' che potrà essere richiesto al momento dell'accesso in aula virtuale
  • Ogni partecipante deve avere una connessione UNIVOCA.
  • Collegarsi all'almeno 10 minuti prima dell'inizio del corso cliccando al link indicato nell'email ricevuta. 
  • Accettare il pop-up che vi chiederà di consentire di aprire l'applicazione Zoom e attendere di essere ammessi alla riunione. 
  • Una volta ammessi, cliccare su "accedi all'audio tramite computer" per poter utilizzare microfono e audio - MICROFONO OBBLIGATORIO
  • Avviare il video cliccando sull'icona della telecamera - WEBCAM OBBLIGATORIA
  • Inserire il proprio nome e cognome cliccando sui tre punti in alto a destra della propria icona e selezionare la voce "Rinomina". 

NON E' CONSENTITO L'UTILIZZO DI SMARTPHONE PER LE CONDIZIONI ERGONOMICHE NON IDONEE E PERCHE' NON GARANTISCE UNA SUFFICIENTE CONTINUITA' DELLA STABILITA' E VELOCITA' DI COLLEGAMENTO ALLA RETE. 

EUR 130,00 + IVA

Prima di iscriverti permettici di riconoscerti: