image

  • Formazione interaziendale

RISCHIO ESPLOSIONE: misure di prevenzione e protezione degli impianti

ONLINE (VIDEOCONFERENZA)

Date del corso

06/05/2025 | 09:00 - 13:00

Luogo del corso

La fruizione di questo corso è Online

Tipo di erogazione

Corso Online

Durata

4 ore

Obiettivo

Il corso ha l’obiettivo di analizzare quanto impatta l’attività di manutenzione in aree a rischio esplosione e modalità operative di gestione delle manutenzioni

Contenuti 

  • Cenni sulla classificazione delle aree a rischio esplosione e sulle principali sorgenti di emissione

  • Principale misure di prevenzione dell’atmosfera:
    • La ventilazione
    • La pulizia
    • L’ inertizzazione
  • Principali misure di prevenzione degli inneschi:
    • La conformità delle apparecchiature elettriche/meccaniche
    • La prevenzione delle cariche elettrostatiche (cenni)
    • I sistemi di rilevazione e intercettazione della scintilla
  • Misure di protezione:
    • Soppressione dell’esplosione
    • Sfogo dell’esplosione
    • Sistemi di Isolamento

Destinatari

Il corso è rivolto a RSPP/ASPP(*), manutentori e addetti coinvolti nella gestione delle manutenzioni in zone a rischio esplosione.  

(*) Il corso rilascia crediti validi per l'aggiornamento di RSPP/ASPP per tutti i MACROSETTORI ATECO in base all'Accordo Stato - Regioni e Province autonome del 07/07/2016.

Formatori

Formatori con esperienza documentata secondo quanto previsto dal D. Interm. del 6/03/2013. 

Ing. Gianluca Quaggetto: Consulente e Formatore Rischio Esplosione

Riferimenti legislativi

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro. Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011.

Verifiche e valutazioni

Il corso si conclude con un test di verifica a risposta multipla e un questionario di gradimento dell'attività formativa.

Attestato

Al termine del corso e al superamento del test finale d'apprendimento verrà consegnato l'attestato individuale ad ogni partecipante.

Crediti formativi

Questo corso dà diritto a:

  • 4 ore di aggiornamento per RSPP e ASPP

oppure

  • 4 ore di aggiornamento per lavoratori, aggiornamento rls, aggiornamento preposti, dirigenti

FAQ

Per seguire la lezione in videoconferenza è necessario: 

  • Disporre di PC o Mac, webcam, microfono ed entrata audio (WEBCAM - MICROFONO OBBLIGATORI)
  • Scaricare l'applicazione ZOOM su PC con sistema operativo Windows, Mac OS o Lix
  • Scaricare l'applicazione ZOOM da app store su Dispositivo android o iOS .
  • Connessione internet stabile e a banda larga. 

Per seguire correttamente la lezione le chiediamo di:

  • Ogni partecipante deve avere una connessione UNIVOCA.
  • Collegarsi all'almeno 10 minuti prima dell'inizio del corso cliccando al link indicato nell'email ricevuta. 
  • Accettare il pop-up che vi chiederà di consentire di aprire l'applicazione Zoom e attendere di essere ammessi alla riunione. 
  • Una volta ammessi, cliccare su "accedi all'audio tramite computer" per poter utilizzare microfono e audio - MICROFONO OBBLIGATORIO
  • Avviare il video cliccando sull'icona della telecamera - WEBCAM OBBLIGATORIA
  • Inserire il proprio nome e cognome cliccando sui tre punti in alto a destra della propria icona e selezionare la voce "Rinomina". 

EUR 130,00 + IVA

Prima di iscriverti permettici di riconoscerti: