image

  • Formazione interaziendale

PRSES: come effettuare la manutenzione periodica e la verifica delle scaffalature - UNI EN 15635:2009

ONLINE (VIDEOCONFERENZA)

Date del corso

08/10/2025 | 09:00 - 13:00

Luogo del corso

La fruizione di questo corso è Online

Tipo di erogazione

Corso Online

Durata

4 ore

Obiettivi

Le scaffalature metalliche sono da considerarsi a tutti gli effetti attrezzature di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/08. Il Datore di Lavoro è quindi tenuto a rispettare gli obblighi generici in merito alle attrezzature di lavoro mettendo a disposizione dei suoi collaboratori attrezzature conformi alle normative vigenti in materia. Il nostro corso di formazione si rivolge al personale responsabile della sicurezza della scaffalature da magazzino e vuole dare una panoramica sulla normativa vigente e gli elementi da analizzare sulle scaffalature.

Contenuti

  • PRSES (Persona Responsabile della Sicurezza delle Scaffalature): ruoli e responsabilità
  • Panoramica normativa applicabile alla sicurezza e verifica delle scaffalature
  • Analisi visive e strumentali per la verifica dell’integrità delle scaffalature
  • UNI EN 15635: ispezioni visive e parametriche

Destinatari

Il corso è rivolto a responsabili e preposti di magazzino e operatori di magazzino.

Formatori 

Il corso sarà tenuto da formatori con esperienza documentata secondo quanto previsto dal D. Interm. del 6/03/2013. 

Ing. Stefano Sasso: RSPP - Manager HSE, Auditor sistemi di gestione ISO:45001, 14001, Lean Specialist, Esperto nella gestione dei flussi produttivi e pianificazione della produzione

Riferimenti legislativi 

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro. Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025

Verifiche e valutazioni

Il corso si conclude con un test di verifica a risposta multipla (si ritiene superato con almeno il 70% delle risposte esatte). 

Sarà somministrato anche un questionario di gradimento dell'attività formativa.

Attestati

Al termine del corso e al superamento del test finale d'apprendimento verrà consegnato l'attestato individuale ad ogni partecipante.

Crediti formativi

Attività formativa valida per il riconoscimento di un numero di crediti di aggiornamento pari al numero di ore di corso, per le figure di ASPP/RSPP.
Attività formativa valida come aggiornamento per lavoratori, preposti, RLS, dirigenti.

FAQ

Per seguire la lezione in videoconferenza è necessario: 

  • Disporre di PC o Mac, webcam, microfono ed entrata audio (WEBCAM - MICROFONO OBBLIGATORI)
  • Scaricare l'applicazione ZOOM su PC con sistema operativo Windows, Mac OS o Lix
  • Scaricare l'applicazione ZOOM da app store su Dispositivo android o iOS .
  • Connessione internet stabile e a banda larga. 

NON E' CONSENTITO L'UTILIZZO DI SMARTPHONE PER LE CONDIZIONI ERGONOMICHE NON IDONEE E PERCHE' NON GARANTISCE UNA SUFFICIENTE CONTINUITA' DELLA STABILITA' E VELOCITA' DI COLLEGAMENTO ALLA RETE. 

Per seguire correttamente la lezione le chiediamo di:

  • Ogni partecipante dovrà presentarsi con DOCUMENTO D'IDENTITA' che potrà essere richiesto al momento dell'accesso in aula virtuale
  • Ogni partecipante deve avere una connessione UNIVOCA.
  • Collegarsi all'almeno 10 minuti prima dell'inizio del corso cliccando al link indicato nell'email ricevuta. 
  • Accettare il pop-up che vi chiederà di consentire di aprire l'applicazione Zoom e attendere di essere ammessi alla riunione. 
  • Una volta ammessi, cliccare su "accedi all'audio tramite computer" per poter utilizzare microfono e audio - MICROFONO OBBLIGATORIO
  • Avviare il video cliccando sull'icona della telecamera - WEBCAM OBBLIGATORIA
  • Inserire il proprio nome e cognome cliccando sui tre punti in alto a destra della propria icona e selezionare la voce "Rinomina". 

NON E' CONSENTITO L'UTILIZZO DI SMARTPHONE PER LE CONDIZIONI ERGONOMICHE NON IDONEE E PERCHE' NON GARANTISCE UNA SUFFICIENTE CONTINUITA' DELLA STABILITA' E VELOCITA' DI COLLEGAMENTO ALLA RETE. 

EUR 130,00 + IVA

Prima di iscriverti permettici di riconoscerti: